Sapevi che la primavera e l’autunno sono i periodi migliori per visitare Meknes, in Marocco ? Offrono un clima perfetto per il turismo. Meknes è anche una delle città più sicure del Marocco per i turisti.
Questa città fu fondata nell’XI secolo e raggiunse il suo massimo splendore nel XVII secolo. A quel tempo, Moulay Ismail governava la regione. Oggi, l’UNESCO ha dichiarato la sua medina Patrimonio dell’Umanità per la sua ricca storia e il suo retaggio.
Meknès è una delle quattro città imperiali del Marocco. Questo la rende un elemento chiave della storia del Paese, insieme a Rabat, Marrakech e Fez.
Meknes, in Marocco, è il luogo ideale per esperienze autentiche. Dalla Porta di Bab Mansour al suk, ogni angolo ha qualcosa da raccontare. I turisti possono visitarla a piedi o in treno dalle città vicine come Casablanca e Rabat.
Quando si parla di cibo, Meknes ha molto da offrire. Dai piatti tradizionali come tajine, couscous, pastilla e harira, ai ristoranti di lusso, ai caffè e alle bancarelle di street food. Provare questi piatti è una tappa fondamentale di ogni visita.
L’agenzia Mardedunes è esperta nel contatto con la cultura marocchina. Offre un servizio esclusivo che garantisce un’esplorazione approfondita del Marocco. Inoltre, offre uno sconto di 100 € sulla tua prossima vacanza con il codice DESC100BLG24.
L’affascinante storia di Meknes
Meknès, conosciuta come Mequinez , è un gioiello culturale del Marocco. La sua storia è intrisa di grandezza e di un’eredità che risale all’XI secolo. È stata il centro di grandi civiltà ed eventi che hanno influenzato ciò che è oggi: un’icona della tradizione marocchina.
La storia di Meknes racconta la grandezza dell’impero di Moulay Ismail . Scopriamo le sue origini, il suo splendore durante il regno del sultano Moulay Ismail e il suo riconoscimento da parte dell’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.
Origini di Meknes
Nell’XI secolo, la tribù berbera dei Meknasa fondò Meknès. Nel corso del tempo, la città crebbe e prosperò grazie alla sua posizione strategica nel nord del Marocco. Fu nel XVII secolo, sotto il sultano Moulay Ismail, che Meknès conobbe il suo vero splendore. Sotto il suo governo, divenne una città chiave del Marocco.
Il periodo d’oro sotto Moulay Ismail
Moulay Ismail trasformò Meknes con la sua visione e determinazione. Trasformò la città in un gioiello architettonico. Costruì l’imponente Porta di Bab Mansour , i granai di Heri es-Souani e molto altro.
Il Mausoleo di Moulay Ismail è un luogo sacro di Meknes, meta di molti visitatori. Questo luogo testimonia lo splendore di cui la città godeva all’epoca, rendendola un centro culturale.
Patrimonio dell’umanità
Nel 1996, la medina di Meknes è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Per la sua importanza sociale, artistica e storica, Meknes è importante per tutti. Passeggiare per questa città significa immergersi nella sua ricca cultura e nelle sue tradizioni, affascinando i turisti con la sua bellezza.
Meknès, affascinante città imperiale, è più tranquilla rispetto alle altre città vicine. Esplorarla offre ai turisti un’autentica esperienza marocchina. Qui, la storia di Meknès si respira dietro ogni angolo.
Principali attrazioni di Meknes
Meknès colpisce per la sua architettura storica e la sua ricchezza culturale. Parte delle quattro città imperiali del Marocco, Meknès ha molto da offrire. Dal magnifico Bab Mansour alla vivace piazza El Hedim , offre esperienze uniche da vivere.
Bab Mansour: La Porta Emblematica
La Porta di Bab Mansour è un importante punto di riferimento di Meknès. Fu costruita nel XVII secolo dal sultano Moulay Ismail. È alta 16 metri ed è decorata con scintillanti piastrelle verdi e bianche. Presenta anche una dettagliata calligrafia araba. È più di una semplice opera architettonica. È un simbolo del glorioso passato di Meknès.
Piazza El Hedim e il Museo d’arte marocchina
Piazza El Hedim è un centro di interesse di Meknès. È spaziosa, vivace e rappresenta la vita locale. Accanto si trova il Museo d’Arte Marocchina . Questo museo, ospitato nel Palazzo Dar Jamaï, espone ceramiche, gioielli e tessuti tradizionali. Offre uno scorcio sulla ricca storia di Meknès .
I souk come il Souk Sebbat offrono un’esperienza ancora più completa di Meknes. Sono luoghi vivaci dove provare il cibo locale e offrono una visione autentica della vita e della cultura della città.
Conclusione
Meknès è un gioiello culturale del Marocco, meno visitato di altre città. Sebbene non sia così conosciuto, offre esperienze uniche. A Meknès, potrete scoprirne la storia e la cultura.
Dalla magnifica Porta di Bab Mansour alla vivace Medina, ogni angolo ha qualcosa da offrire. La Medina è un esempio dello stile di vita autentico della città. Qui, i visitatori possono immergersi nella storia attraverso le sue strade e i suoi mercati.
Meknes è nota per il suo ricco patrimonio, come il Museo Dar Jamai e l’antica città di Volubilis. Quest’ultima è famosa per i suoi mosaici ed è protetta dall’UNESCO. Il quartiere di Bab Mansour e il belvedere del Belvedere mettono in mostra la bellezza architettonica e naturale della città.
Visitando Meknes, troverete anche quartieri tranquilli come Souissi e Hay Riad. Offrono spazi verdi e architettura tradizionale. La città ha saputo coniugare con successo le tradizioni medicinali con l’emergenza COVID-19.
In breve, scoprire Meknes significa immergersi nella storia, nella cultura e nei paesaggi mozzafiato. È un viaggio che conquisterà chiunque.